Delaunay, Archives scientifiques

Les liens entre archives, bibliothèques, documentation autour des archives scientifiques s'imposent plus que jamais car chacun est démuni face à ces fonds hybrides, et les barrières entre ces métiers, qui étaient majoritairement fondées sur les institutions et les types de documents, connaissent une évolution avec le numérique qui les fait se rejoindre sur une part importante de leur travail de spécialiste de l'information-documentation.

Delaunay, Guillaume, Foucaud, Jean-Francois. "Les archives scientifiques en sciences humaines et sociales dans l'enseignement supe´rieur e´tat de l'art". Université de Lyon, 2012.

Serres, Nuovo umano

Senza che ce ne accorgessimo, in un breve intervallo di tempo - quello che ci separa dagli anni settanta del Novecento - è nato un nuovo umano.
Lui o lei non hanno più lo stesso corpo, la stessa speranza di vita, non comunicano più allo stesso modo, non percepiscono più lo stesso mondo, non vivono più nella stessa natura, non abitano più lo stesso spazio.
Nato con la peridurale e con un parto programmato, lui non teme più, grazie alle cure palliative, la stessa morte.
Non avendo più la stessa testa dei genitori, lui o lei apprendono in un altro modo.

Serres, Michel. Non è un mondo per vecchi perché i ragazzi rivoluzionano il sapere. Torino: Bollati Boringhieri, 2013.

Malcolm, Mondo capovolto

Guardate il mondo intorno a voi: può sembrare un luogo imperturbabile e implacabile, ma non lo è. Con una spinta leggerissima, data al posto giusto, può essere capovolto.

Gladwell, Malcolm [trad di Patrizia Spinato. Il punto critico?: i grandi effetti dei piccoli cambiamenti. Milano: Biblioteca Universale Rizzoli, 2006.