Lo spauracchio delle piogge acide insegna un’importante lezione: è facile e ci vuol poco a sollevare un falso allarme, ma farlo tacere è difficile e ci vuole tempo. La relativa ricerca, necessaria e seria, richiede molto tempo. E quando la ricerca è completata, molta gente ha interesse che la verità scientifica non si sappia - organizzazioni di appoggio che ottengono il sostegno del pubblico in seguito all’allarme e burocrati che hanno interesse a non fare vedere che avevano commesso un errore, e che hanno già costruito un impero sul problema supposto.

Simon, Spauracchi
Myers, Norman. Scarsità o abbondanza?: un dibattito su ambiente ed economia. Padova: F. Muzzio, 1995.
Hits: 1008
Latest
- Tra overtourism e undertourism: la ricerca di equilibri territoriali sostenibili 21 June 2025
- Overtourism and Undertourism: The Challenge of Managing Contemporary Tourism 21 June 2025
- Overtourism et undertourism : le défi de la gestion du tourisme contemporain 21 June 2025
- Kelly, Mondo tecnologico 15 June 2025
- Kelly, Safety trumps innovation 15 June 2025
Most read
- Le alterazioni dell’ecosistema
- Le tourisme urbain
- La théorie du cycle d'erosion et critique du modèle davisien
- Gestione del comprensorio montano del Ceresio (InterReg II)
- Strumenti e strategie per la condivisione e la valorizzazione dei patrimoni culturali ticinesi, Convegno Digitalizza la cultura
- Globetrotter: un nuovo modo di viaggiare
- Un museo per viaggiatori e avventurieri d'inizio secolo
Osare: il progresso si ottiene solo così.
Oser: le progrès est à ce prix.
To dare; that is the price of progress.
Victor Hugo, Les Misérables