Bonzanigo, Attitudine alberghiera dei ticinesi

Bonzanigo, Attitudine alberghiera dei ticinesi

Il popolo ticinese, intelligentissimo e attivo, dotato di uno straordinario spirito di adattamento, a nessuno secondo per capacità lavorativa e produttiva, possiede tutti i requisiti per riescire egregiamente in quest'attività. A conferma facciamo seguire alcuni esempi di nostri compaesani che nella seconda metà del secolo scorso emigrarono dalle nostre terre (...).
I Fratelli Gatti, di Dongio, i quali, dopo essere stati proprietari e direttori di un eleganete e grande ristorante e di due teatri a Londra, entrarono nella vita pubblica e politica della grande metropoli, occupandovi posti eminenti.
I Fratelli Monico, pure originari di Dongio, i cui eredi sono tuttora proprietari di uno dei più lussuosi ed aristocratici ristoranti londinesi.
I Fratelli Gianella, anche di Dongio, fondatori e direttori dei notissimi alberghi Bellevue a Cadenabbia e Angleterre (attualmente Grand Hôtel d'Este) a Cernobbio, sul lago di Como.
I Fratelli Delmonico, di Mairengo, che nella prima metà del secolo scorso ebbero viva rinomanza quali direttori di una delle più note trattorie di Parigi; passarono in seguito a New-York, dove crearono uno dei primi ristoranti lussuosi del nuovo mondo, formandosi così una ingente sostanza.
Pietro Gianella, di Dalpe, comproprietario e direttore del sontuoso Hôtel Vittoria a Menaggio.
Carlo Guindani, di Lugano, proprietario e direttore dell'Imperial Palace Hôtel a Santa Margherita Ligure.
I Fratelli Gioachimo e Alfredo Bullo, di Faido, direttore amministratore dell'Hôtel Bellevue e Cadenabbia il primo, fondatore e Comproprietario dell'Hôtel Victoria a Menaggio il secondo.
Pedrini, di Faido, pure comproprietario e direttore di un elegante albergo a Mentone.
Somazzi, di Lugano, conduce attivamente un albergo pure a Mentone.
Magoria, di Locarno, direttore dell'Hôtel Mirabeau a Parigi.
Francesco Ferrari, di Ludiano, che tiene uno stabilimento alberghiero in Glasgow.
Caprioli, di Biasca, idem a Bruxelles.
Antonioli, di Lottigna, già presidente dell'Associazione degli Albergatori di Bruxelles e delegato degli Albergatori del Belgio al Congresso Internazionale Alberghiero di Chicago.
E la serie potrebbe continuare lungamente.

Bonzanigo, Piero. Il movimento turistico del cantone Ticino: studiato dal punto di vista del suo avvenire ed in relazione con l'economia generale del cantone. Tesi scecone commNeuchâtel: ASalvioni, 1935.

Comments powered by CComment

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.