Asimov, Invenzioni

Asimov, Invenzioni

Quando è stata inventata la scrittura, cinquemila anni fa, molti devono avere pensato che la memoria umana si sarebbe atrofizzata, dato che tutte le cose che fino a quel momento si erano dovute imparare a mente sarebbero state sostituite da segni tracciati sulla carta di papiro o sull’argilla. Oggi, questi prodigi di memoria non sono più necessari, ma i beni che abbiamo ottenuto dalla scrittura sono superiori a quel che abbiamo perso. L’invenzione del regolo di misura e della meridiana ci hanno liberato dalla necessita di dare una valutazione esatta delle distanze e del tempo. Il simbolo dello zero, i numeri arabi, i regoli calcolatori e i registratori di cassa sono tutte invenzioni che, in un modo o nell’altro, hanno eliminato la necessita di determinate forme di agilità mentale, ma ciascuna di queste invenzioni ci ha dato più di quanto non ci abbia levato. E in realtà non ci hanno levato molto. Ci resta tutta l’agilità mentale che ci occorre.

Asimov, Isaac. 1989. Domani!: 71 sguardi su un futuro migliore. Ipernonfiction. Milano Interno Giallo.
Cookie Notice

This site stores only essential technical data, no tracking. Questo sito conserva solo dati tecnici essenziali, nessun tracciamento. Ce site conserve uniquement des données techniques essentielles.