Convegno ‘Digitalizza la cultura’: pubblicato il Quaderno con la sintesi degli interventi

Convegno ‘Digitalizza la cultura’: pubblicato il Quaderno con la sintesi degli interventi

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), per il tramite dell’Ufficio dell’analisi e del patrimonio culturale digitale (UAPCD), segnala la pubblicazione del volume #digitalizzalacultura. Nuove mediazioni dei patrimoni audiovisivi. Curato dal Sistema per la valorizzazione del patrimonio culturale (SVPC), il fascicolo restituisce in sintesi gli interventi presentati durante il convegno Digitalizza la cultura svoltosi a Lugano il 27 ottobre 2021. Il documento è consultabile all’indirizzo www.ti.ch/digitalizza

Il volume #digitalizzalacultura presenta una sintesi degli interventi e della tavola rotonda che si sono tenuti in occasione del convegno Digitalizza la cultura il 27 ottobre a Lugano. Nell’avvicendarsi dei vari interventi qui riportati, emerge l’esigenza condivisa dagli attori implicati nel processo di digitalizzazione dei patrimoni audiovisivi di poter fare affidamento su competenze professionali diversificate e trasversali, così come l’obiettivo comune di una maggiore messa in rete a livello locale e nazionale. Affiora inoltre la questione inerente le nuove forme di partecipazione culturale, che contemplano il coinvolgimento del pubblico secondo un modello più interattivo e non limitato alla fruizione passiva dei contenuti.

La giornata di approfondimento si è sviluppata principalmente attorno al tema delle relazioni tra i patrimoni culturali audiovisivi, la loro digitalizzazione e le nuove forme di mediazione che se ne possono ricavare. Assieme alla presentazione di alcune esperienze significative fatte nella Svizzera italiana, i relatori hanno evidenziato vantaggi, limiti e possibili rischi legati ai processi di digitalizzazione dei materiali audiovisivi custoditi da biblioteche, archivi, musei e altri centri di documentazione, analizzandone i criteri e le modalità di conservazione e di valorizzazione.

Il convegno Digitalizza la cultura, organizzato dal SVPC, è stato promosso in occasione della Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo UNESCO e dell’Autunno Digitale della Città di Lugano, in collaborazione con il progetto Cultura in movimento e la Radiotelevisione svizzera (RSI).

Proposto nella collana Quaderni della Divisione della cultura e degli studi universitari, il volume #digitalizzalacultura. Nuove mediazioni dei patrimoni audiovisivi è stato pubblicato con il sostegno dell’Aiuto federale per la lingua e la cultura italiana. Il Quaderno è disponibile in formato digitale all’indirizzo www.ti.ch/digitalizza e in formato cartaceo su richiesta. 

Comments powered by CComment

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.