Geografia del Malcantone: Invito allo studio delle componenti naturalistiche e paesaggistiche del comprensorio

Geografia del Malcantone: Invito allo studio delle componenti naturalistiche e paesaggistiche del comprensorio

Nel corso di questi ultimi anni diverse organizzazione attive nel comprensorio del Malcantone hanno avuto modo di lanciare e sviluppare diversi progetti negli ambiti naturalistici e paesaggistici. Il panorama agroalimentare, la via della vite, l’interconnessione delle superfici di compensazione ecologica o ancora l’Agenda 21 regionale ne sono un valido esempio.

Nel corso di questi lavori è apparso un dato interessante: in passato la regione è stata l’oggetto di numerosi lavori scientifici. A partire dagli anni ’90 il numero di ricerche è calato, limitando in modo considerevole la ricerca scientifica nel comprensorio. Il documento “Geografia del Malcantone” non rappresenta un trattato di geografia. Vuole essere unicamente una raccolta di suggeriment1 volti a ricercatori, neolaureati o studenti che volessero intraprendere ricerche su questo territorio.

Roland Hochstrasser, 2006

Cookie Notice

This site stores only essential technical data, no tracking. Questo sito conserva solo dati tecnici essenziali, nessun tracciamento. Ce site conserve uniquement des données techniques essentielles.