C'era quell'inglese che lavorava nella sede londinese di una multinazionale americana. Una sera tornò a casa con la sua macchina giapponese. La moglie, impiegata in un'azienda che importava dalla Germania articoli per la cucina, era già a casa. La sua utilitaria italiana era più veloce del traffico. Dopo una cena a base di agnello neozelandese, carote californiane, miele messicano, formaggio francese e vino spagnolo, i due si sedettero davanti al televisore, fabbricato in Finlandia. Trasmettevano una celebrazione retrospettiva della guerra per la riconquista delle isole Falkland. Mentre assistevano al programma, si sentivano sinceramente patriottici, e molto orgogliosi di essere inglesi.
Williams, Raymond. Towards 2000. London, 1983.

Williams, Sinceramente patriottici
Hits: 6930
Latest
- Tra overtourism e undertourism: la ricerca di equilibri territoriali sostenibili 21 June 2025
- Overtourism and Undertourism: The Challenge of Managing Contemporary Tourism 21 June 2025
- Overtourism et undertourism : le défi de la gestion du tourisme contemporain 21 June 2025
- Kelly, Mondo tecnologico 15 June 2025
- Kelly, Safety trumps innovation 15 June 2025
Most read
- Le alterazioni dell’ecosistema
- Le tourisme urbain
- La théorie du cycle d'erosion et critique du modèle davisien
- Gestione del comprensorio montano del Ceresio (InterReg II)
- Strumenti e strategie per la condivisione e la valorizzazione dei patrimoni culturali ticinesi, Convegno Digitalizza la cultura
- Globetrotter: un nuovo modo di viaggiare
- Un museo per viaggiatori e avventurieri d'inizio secolo
Osare: il progresso si ottiene solo così.
Oser: le progrès est à ce prix.
To dare; that is the price of progress.
Victor Hugo, Les Misérables