Zone d’ombra, crisi e conflitti sono realtà che viviamo costantemente attraverso i giornali, la radio o la televisione: il mondo di oggi, malgrado gli indubbi progressi registrati in numerosi ambiti, presenta ancora diversi lati oscuri.
La protezione dell'ambiente è oggi una delle questioni più trattate a livello di politica internazionale. Fino agli anni '70, la stessa questione era solo marginale e poco considerata nelle riunioni dei rappresentanti dei differenti stati. Il primo impulso viene dato dalla pubblicazione del primo rapporto del Club di Roma "I Limiti dello Sviluppo", enfatizzato da una serie concomitante di catastrofi ecologiche.
Nel secolo scorso il Malcantone conobbe un periodo di intensa attività mineraria, grazie alla presenza di numerosi filoni metalliferi che ne percorrono il sottosuolo. Questi filoni erano noti da tempo ma, purtroppo, non si hanno notizie di sfruttamento vero e proprio.