Le zone d'ombra: crisi e conflitti

Zone d’ombra, crisi e conflitti sono realtà che viviamo costantemente attraverso i giornali, la radio o la televisione: il mondo di oggi, malgrado gli indubbi progressi registrati in numerosi ambiti, presenta ancora diversi lati oscuri.

Ecosystem alterations: Basic concepts for critical analysis

The following text is a summary of a lesson I conducted in a high school class, enriched with some documents gathered during its preparation. Given the interest sparked by this topic, which is certainly inadequate to fully address the complex issues it covers, I have added some updated bibliographic references to open new dialogues on the changes occurring in ecosystems, particularly those driven by human activities.

I chose to approach the subject without resorting to the strong and catastrophic tones often found in the media: those seeking confirmation of the end of the world and the rapid extinction of the human species may find this unsatisfactory. The approach aims to be balanced, systematically considering the sometimes contradictory findings emerging from the scientific community. It also highlights the issues of communication and perception, offering reflections on the relationship between scientific research and mass media.

Scorci di futuro. Il paesaggio urbano rappresentato dai sistemi d’intelligenza artificiale

Il mondo cambia, lo ha sempre fatto, con o senza gli interventi antropici. La novità di questi ultimi anni sta nella frequenza, nell’intensità, in quei cosiddetti balzi – o cambiamenti dirompenti – che trasformano il tessuto socio-economico ad un ritmo sempre più serrato. A volte sono causati da tecnologie rivoluzionarie, a volte sono il risultato di una maturazione progressiva, che non attira l’attenzione dell’opinione pubblica fino al punto in cui queste diventano troppo rilevanti per passare inosservate. L'intelligenza artificiale (IA) è probabilmente uno di questi ultimi casi. Ignorata per alcuni decenni, oggi ha maturato il potenziale necessario per manifestare impatti significativi e crescenti sulle comunità umane negli anni a venire.

"Per conquistare il futuro, bisogna prima sognarlo" Blaise Pascal