Il 13 maggio 2003 Il Dipartimento del Territorio rispondeva alla richiesta del 17 luglio 2002 presentata dal Municipio di Agno relativa all’istituzione di una zona AP-EP per un centro sportivo regionale. Come rilevato nel documento, la sottrazione di un territorio agricolo di 60'000 m2 rappresenta uno dei punti più incerti dell’operazione.
L’ agriculture joue un rôle fondamentale dans la société grecque. Elle se concentre sur des produits typiquement méditerranéens tel que le vin, les céréales et l’huile d’olive.
La fotografia a Sud delle Alpi è una realtà composita che si intreccia con diversi fenomeni storici e sociali. Di riflesso la fotografia non è riconducibile unicamente a un archivio fotografico, ma anche al corollario di informazioni e documenti che ne descrivono i dettagli tecnici, i contenuti, la forma, l’intento e le modalità di fruizione. La fotografia è un ottimo esempio di meta-archivio, un concetto presente in diverse iniziative promosse dal SVPC. Il tema di fondo del nostro intervento riguarda tre aspetti diversi e complementari che riguardano direttamente i patrimoni fotografici ticinesi: la loro gestione, promozione e valorizzazione. In particolare, presentiamo il progetto di piattaforma catalografica, il progetto sàmara – il patrimonio culturale del Cantone Ticino, e infine il progetto di Museo Virtuale, cercando di evidenziare l’impatto e l’utilità di questi progetti nell’ottica della fotografia in archivio.
Nel corso degli anni si sono avvicendate notizie sui record di passeggeri toccati dallo scalo di Lugano, sullo sviluppo inarrestabile delle strutture, sull’importante impatto economico, per poi passare alle criticità, al declino dei numeri e alla crisi che ormai caratterizza l’aeroporto da un buon decennio.
Fino a pochi anni fa, il tema trattato dal convegno internazionale di studi Archivi etnolinguistici multimediali rasentava l’utopia. Come indicato nel 1973 dal Museo d’Arte e di Storia di Ginevra "Un inventario generale, purtroppo utopico, è la formula migliore per scoprire le ricchezze rimaste troppo a lungo sconosciute" (GARDIN 1973).
Come per la società, la “storia del rifiuto” ha vissuto dei grandi capovolgimenti in questo ultimo secolo. All'inizio del XX. Secolo la composizione dei rifiuti urbani era dominata dai residui di combustione (ceneri, scorie) provenienti da impianti domestici. Il resto era costituito da carta, paglia e altri rifiuti organici.
Il cambiamento? Il tema del cambiamento è presente in tutti i settori della società ed è molto presente nel panorama mediatico. Nel mondo politico fa parte delle argomentazioni di tutti gli schieramenti politici dall’inizio degli anni 2000. Con quali risultati?
Dans la version plus répandue du mythe, Cassiopée est la femme de Céphée (Kepheus I - roi d'Ethiopie) et mère d'Andromède (Andromeda I). Elle se distingue par sa beauté et s'étant vantée d'être plus belle des Néréides, Poséidon la punit en envoyant un mostre marin pour ravager le royaume de Céphée. Andromeda est ensuite sacrifiée pour apaiser le monstre, mais Persée la sauve en le tuant.
Les nècropoles d'Ornavasso (San Bernardo et Persona) nous fournissent un mobilier archèologique important appartenant à environ 330 tombes qu'on peut dater entre 130 av. J.C. et 100 ap. J.C. (datation d'Agostinetti, 1972).