L'emergenza sanitaria che abbiamo vissuto nell'ultimo biennio ci ha insegnato parecchio su come comunicare e interagire con i numeri, su come questi possano assumere rilevanze variabili in funzione del contesto. Ma anche come sensibilità diverse trasformino radicalmente la loro percezione. I numeri non sono solo cifre, ma presentano spesso implicazioni psicologiche e sociali. Basti pensare a quanti 13 siano stati omessi dalle pulsantiere presenti negli ascensori per capire quanto questi fenomeni possano essere comuni.
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), tramite il Sistema per la valorizzazione del patrimonio culturale (SVPC), comunica che il convegno "Digitalizza la cultura. Nuove mediazioni dei patrimoni audiovisivi" si è chiuso con un notevole riscontro di pubblico. L’evento si è svolto a Lugano il 27 ottobre 2021 in occasione della Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo e dell’Autunno Digitale della Città di Lugano, in collaborazione con il progetto Cultura in movimento e la Radiotelevisione svizzera (RSI). Nei prossimi giorni saranno raccolti ed elaborati i video e i riassunti delle relazioni, che saranno poi pubblicati su www.ti.ch/digitalizza.
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), per il tramite della Divisione della cultura e degli studi universitari (DCSU), comunica che la piattaforma Biblioteca digitale del Cantone Ticino ha raggiunto ad agosto 2021 il traguardo delle 256'000 pagine. Complessivamente sono ora disponibili poco meno di 900 titoli.
Latest
- Tra overtourism e undertourism: la ricerca di equilibri territoriali sostenibili 21 June 2025
- Overtourism and Undertourism: The Challenge of Managing Contemporary Tourism 21 June 2025
- Overtourism et undertourism : le défi de la gestion du tourisme contemporain 21 June 2025
- Kelly, Mondo tecnologico 15 June 2025
- Kelly, Safety trumps innovation 15 June 2025
Most read
- Le alterazioni dell’ecosistema
- Le tourisme urbain
- La théorie du cycle d'erosion et critique du modèle davisien
- Gestione del comprensorio montano del Ceresio (InterReg II)
- Strumenti e strategie per la condivisione e la valorizzazione dei patrimoni culturali ticinesi, Convegno Digitalizza la cultura
- Globetrotter: un nuovo modo di viaggiare
- Un museo per viaggiatori e avventurieri d'inizio secolo
Osare: il progresso si ottiene solo così.
Oser: le progrès est à ce prix.
To dare; that is the price of progress.
Victor Hugo, Les Misérables