Nei dintorni di Hepburn Springs in Australia, è ancora possibile imbattersi nel retaggio materiale e immateriale legato al fenomeno migratorio tanto intenso sul finire del XIX secolo. Tra le tante comunità di stranieri che vi hanno contribuito, anche quella dei ticinesi in cerca di una sorte migliore.
Fino a poco tempo fa, la popolazione della nostra regione, e l’umanità in generale, si nutriva con quello che poteva. Solo da poco più di un secolo, la maggior parte della popolazione dell’Occidente può scegliere cosa mangiare, e non è più costretta a nutrirsi con quello che la terra è in grado di produrre.
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), per il tramite dell’Ufficio dell’analisi e del patrimonio culturale digitale (UAPCD), segnala la pubblicazione del volume #digitalizzalacultura. Nuove mediazioni dei patrimoni audiovisivi. Curato dal Sistema per la valorizzazione del patrimonio culturale (SVPC), il fascicolo restituisce in sintesi gli interventi presentati durante il convegno Digitalizza la cultura svoltosi a Lugano il 27 ottobre 2021. Il documento è consultabile all’indirizzo www.ti.ch/digitalizza.
Latest
- Tra overtourism e undertourism: la ricerca di equilibri territoriali sostenibili 21 June 2025
- Overtourism and Undertourism: The Challenge of Managing Contemporary Tourism 21 June 2025
- Overtourism et undertourism : le défi de la gestion du tourisme contemporain 21 June 2025
- Kelly, Mondo tecnologico 15 June 2025
- Kelly, Safety trumps innovation 15 June 2025
Most read
- Le alterazioni dell’ecosistema
- Le tourisme urbain
- La théorie du cycle d'erosion et critique du modèle davisien
- Gestione del comprensorio montano del Ceresio (InterReg II)
- Strumenti e strategie per la condivisione e la valorizzazione dei patrimoni culturali ticinesi, Convegno Digitalizza la cultura
- Globetrotter: un nuovo modo di viaggiare
- Un museo per viaggiatori e avventurieri d'inizio secolo
Osare: il progresso si ottiene solo così.
Oser: le progrès est à ce prix.
To dare; that is the price of progress.
Victor Hugo, Les Misérables