Master of Advanced Studies MAS in Public administration management, Repubblica e Cantone Ticino, Bellinzona (31.08.2020 – attualmente)
In un mondo in rapida evoluzione, dove i confini della tecnologia si fanno sempre più intangibili e sfidanti, le metropoli stanno attraversando una metamorfosi per certi versi ancora poco visibile. Questa trasformazione non è limitata alle infrastrutture che vediamo e sfruttiamo, ma permea ogni aspetto della vita urbana, dando vita a nuove narrative di inclusione, sostenibilità e connettività. Tenendo in considerazione le tendenze di questi ultimi decenni, come potrebbe configurarsi la città di domani?
L’Associazione musei etnografici ticinesi (Amet) durante l’ultima assemblea generale ha rinnovato il comitato ed eletto un nuovo presidente: Lorenzo Sonognini assumerà l’incarico lasciato da Roland Hochstrasser, che ha guidato l’associazione dal 2017. Sonognini è presidente del Museo di Val Verzasca.
Latest
- Tra overtourism e undertourism: la ricerca di equilibri territoriali sostenibili 21 June 2025
- Overtourism and Undertourism: The Challenge of Managing Contemporary Tourism 21 June 2025
- Overtourism et undertourism : le défi de la gestion du tourisme contemporain 21 June 2025
- Kelly, Mondo tecnologico 15 June 2025
- Kelly, Safety trumps innovation 15 June 2025
Most read
- Le alterazioni dell’ecosistema
- Le tourisme urbain
- La théorie du cycle d'erosion et critique du modèle davisien
- Gestione del comprensorio montano del Ceresio (InterReg II)
- Strumenti e strategie per la condivisione e la valorizzazione dei patrimoni culturali ticinesi, Convegno Digitalizza la cultura
- Globetrotter: un nuovo modo di viaggiare
- Un museo per viaggiatori e avventurieri d'inizio secolo
Osare: il progresso si ottiene solo così.
Oser: le progrès est à ce prix.
To dare; that is the price of progress.
Victor Hugo, Les Misérables