Laghi e fiumi della Svizzera Italiana e della regione insubrica

Nella Svizzera italiana e nella regione insubrica una parte significativa del territorio è costituita da corsi d'acqua e da laghi, elementi che arricchiscono il paesaggio prealpino ed alpino, fornendo nel contempo un importante habitat per numerose specie animali e vegetali.

Nasce il progetto di Guida letteraria della Svizzera italiana

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, per il tramite della Divisione della cultura e degli studi universitari, ha presentato oggi allo Spazio Magnolia (RSI) di Locarno il progetto di Guida letteraria della Svizzera italiana. L’iniziativa, curata dall’Osservatorio culturale del Cantone Ticino in collaborazione con il Laboratorio cultura visiva della SUPSI, prevede l’allestimento di un’antologia di citazioni letterarie relative al nostro territorio e la loro mappatura.

In rete 16’500 pagine della Biblioteca digitale del Cantone Ticino

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), per il tramite della Divisione della cultura e degli studi universitari (DCSU), annuncia che dal 21 marzo 2019 è online la piattaforma Biblioteca digitale del Cantone Ticino, realizzata in collaborazione con il Centro sistemi informativi (CSI) dell’Amministrazione Cantonale. Sul sito https://bibliotecadigitale.ti.ch sarà possibile consultare liberamente 16'500 pagine delle pubblicazioni degli istituti culturali che fanno capo alla Divisione.

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.