Qui di seguito figura un elenco non esaustivo delle principali pubblicazioni curate negli ultimi anni, in ordine alfabetico:
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), per il tramite della Divisione della cultura e degli studi universitari (DCSU), annuncia che dal 21 marzo 2019 è online la piattaforma Biblioteca digitale del Cantone Ticino, realizzata in collaborazione con il Centro sistemi informativi (CSI) dell’Amministrazione Cantonale. Sul sito https://bibliotecadigitale.ti.ch sarà possibile consultare liberamente 16'500 pagine delle pubblicazioni degli istituti culturali che fanno capo alla Divisione.
Nell’ultimo decennio le tecnologie dell’informazione hanno progressivamente influenzato e conquistato tutti gli ambiti della società civile. Anche il settore culturale, dopo un inizio titubante, ha adottato nuovi strumenti e nuovi canali di comunicazione per produrre e promuovere le proprie iniziative. Negli ultimi anni uno degli aspetti che sono stati maggiormente sviluppati riguarda la catalogazione di archivi e collezioni museografiche e la loro relativa pubblicazione in Internet.
Dall’inizio del 2013 anche il Centro di dialettologia e di etnografia (CDE) si è dotato di uno strumento che consente di accedere alla ricca banca-dati etnografica realizzata a partire dal 1984. Il portale http://e-cde.ti.ch, attivato in questi giorni, permette di consultare circa 97'000 schede riguardanti 26'000 oggetti e 71'000 immagini. Nell’ambito dell’Amministrazione cantonale si tratta della prima iniziativa di questo genere che concretizza nel migliore dei modi i principi di trasparenza e di ritorno al cittadino di quanto prodotto negli istituti pubblici.
Latest
- Tra overtourism e undertourism: la ricerca di equilibri territoriali sostenibili 21 June 2025
- Overtourism and Undertourism: The Challenge of Managing Contemporary Tourism 21 June 2025
- Overtourism et undertourism : le défi de la gestion du tourisme contemporain 21 June 2025
- Kelly, Mondo tecnologico 15 June 2025
- Kelly, Safety trumps innovation 15 June 2025
Most read
- Le alterazioni dell’ecosistema
- Le tourisme urbain
- La théorie du cycle d'erosion et critique du modèle davisien
- Gestione del comprensorio montano del Ceresio (InterReg II)
- Strumenti e strategie per la condivisione e la valorizzazione dei patrimoni culturali ticinesi, Convegno Digitalizza la cultura
- Globetrotter: un nuovo modo di viaggiare
- Un museo per viaggiatori e avventurieri d'inizio secolo
Osare: il progresso si ottiene solo così.
Oser: le progrès est à ce prix.
To dare; that is the price of progress.
Victor Hugo, Les Misérables